La matematica ha pochissimi fan e forse per questo l’idea di dedicare una rivista proprio ai numeri non era stata mai sperimentata. Arriverà in edicola il mensile “Mate“, diretto da Luciano Regolo ed edito da Centauria. La missione che si dà la testata è quella di divulgare la matematica a un pubblico di non addetti ai lavori.
In ogni numero il mensile approfondirà in termini scientifici i “temi di ogni giorno”, con interviste, dossier, studi, spiegazioni dei teoremi più applicati nella quotidianità. Il primo numero propone un’intervista al matematico Piergiorgio Odifreddi sul “legame tra la matematica dell’amore e la teoria dei giochi di Nash”.
Nel suo primo editoriale il direttore scrive: “E’ la prima volta che appare un mensile di divulgazione matematica nello scenario dell’editoria italiana. La matematica è un campo del sapere pieno di fascino e che abbraccia ogni aspetto della vita. Questo mensile cerca di sfatare il pregiudizio che la matematica sia appannaggio di pochi eletti”.
A dire se “Mate” sarà un’operazione editoriale in controtendenza rispetto agli sconfortanti dati che arrivano dalle edicole saranno proprio i numeri.