Dal 21 al 23 aprile, Potenza diventa la biblioteca d’Italia: si svolgerà nel capoluogo della Basilicata la Festa del Libro. In programma tre giorni di incontri
organizzati dal mondo editoriale indipendente per discutere se e come la letteratura possa essere un ponte tra culture.
Tre le “parole chiave” del calendario di eventi: bibliodiversita’, integrazione e scuola. Saranno presenti le case editrici che hanno dato spazio all’incontro tra culture diverse, al superamento delle barriere etniche e religiose, al riconoscimento di interazioni e interferenze tra civiltà soprattutto quelle che
hanno animato l’area mediterranea, prestando particolare attenzione ai progetti editoriali che utilizzano il testo a fronte, come modalità di apertura e di inclusione”.
La manifestazione, “costruita in simbiosi da istituzioni pubbliche e enti privati”, terminerà il 23 aprile, in coincidenza con la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.