A prima vista può sembra un lungo elenco di necrologi ma non commemora nessuno, se non il defunto buon gusto: si tratta della sequenza di nomi che ha riempito interamente due pagine del “New York Times”. La lista raccoglie i nomi di tutte le persone che Donald Trump ha insultato via Twitter da quando la sua candidatura alla Casa Bianca è stata ufficializzata.
Archivi categoria: dalla rete
IJF15, day four
Ultimo giorno di Festival. Il primo panel che seguiamo è “Whistleblowing digitale con GlobaLeaks” che illustra i numerosi progetti online che consentono ai cittadini di segnalare casi di corruzione in condizioni di anonimato e sicurezza personale.
IJF15, day three
- Primo appuntamento della giornata, l’incontro organizzato dal Master in giornalismo dell’Università Cattolica di Milano, “#SanSiroStories: storytelling multimediale di una banlieue milanese“.
Guerra o pace tra Facebook e le grandi testate? L’opinione di C.A. Carnevale Maffè
Facebook sta per lanciare una nuova forma di fruizione dei contenuti giornalistici: d’accordo con alcune testate come il New York Times, BuzzFeed e il National Geographic, il social network di Zuckerberg promuoverà le news non più in forma breve, sotto forma di link che rimandano al sito del giornale vero e proprio, ma in forma integrale riconoscendo parte dei ricavati pubblicitari al gruppo editoriale che quel contenuto ha realizzato.
Del resto la piattaforma sociale che raccoglie quasi un miliardo e mezzo di utenti in tutto il mondo, è sempre più la porta di accesso alle news e in prospettiva sta per sostituirsi alle homepage dei quotidiani online. Sarà una rivoluzione nel modo in cui fruiremo l’informazione o soltanto una delle mille forme di accesso che avremo a disposizione per sapere cosa succede intorno a noi?
ReMedia lo ha chiesto a Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore di Strategia e Politica Aziendale dell’Università Bocconi di Milano, esperto di tlc ed autore del saggio “Social network e modelli di business” incluso nel volume Web 2.0 (Edizioni Il Sole 24 ore).
Periscope ucciderà il giornalismo?
In media 27mila video al giorno. Sono tanti i mini filmati diffusi su Twitter con l’hashtag #Periscope, l’app che dalla scorsa settimana permette a chiunque di trasmettere video in streaming dal proprio cellulare.
Neanche a dirlo: utenti impazziti in tutto il mondo per la possibilità di premere un tasto ed essere subito on air, a costo e fatica zero, al centro del palcoscenico mediatico, fosse solo per 15 secondi e non 15 minuti come promesso da Andy Warhol. A mostrare live il proprio cane, il frigo vuoto, il tramonto più bello mai ammirato, il carrello della spesa che si riempie mentre si è al supermercato, la metropolitana che arriva alla banchina. Continua a leggere
Una settimana di consigli ai giovani giornalisti
Tutto è cominciato con un articolo di Felix Salmon, ex giornalista di Reuters e ora senior editor al Fusion, network televisivo e web di Abc e Univision che parla a un pubblico giovane.
Il 42enne è diventato un modello così forte per tanti aspiranti reporter ansiosi di trovare affermazione in testate fresche e innovative, che si è trovato sommerso da domande, più o meno velate, su come replicare una carriera di successo nel melmoso settore dell’informazione. Stanco di essere sottoposto a questa strana forma di mobbing, Salmon ha deciso di mettere nero su bianco i suoi advice for young journalists. Continua a leggere
Social Media Week
Dal 23 al 27 febbraio Milano ospita la Social Media Week, cinque giorni con dibattiti ed eventi dedicati all’impatto che hanno sulla nostra vita strumenti come Facebook e Twitter, ma non solo. Una piattaforma di dimensioni mondiali, che ha luogo contemporaneamente su cinque continenti.
Paola Marinone: “Il futuro dell’informazione web è l’ibridazione”
Nel futuro del web ci sono più contenuti creati dagli utenti e una sempre più spinta ibridazione tra news, marketing e intrattenimento. Ne è convinta Paola Marinone, cofondatrice e CEO di BuzzMyVideos Network, azienda nata circa 3 anni fa che offre ai creatori di video destinati al web consulenza e servizi per emergere e monetizzare la propria creatività. A ReMedia ha spiegato quali sono i requisiti di un video di successo, ma anche le sue previsioni sul futuro della televisione e delle notizie. Continua a leggere
Instagram, un social che può anche informare
Tra i workshop proposti da GLocalNews uno dei più interessanti è stato quello sull’uso giornalistico di Instagram tenuto da Lelio Simi, giornalista e Data Media Hub, e Gianpiero Riva, Instagramer.
Freedom on the Net 2014
Il 4 dicembre 2014 sarà presentato a Washington il “Freedom on the Net 2014“, report annuale sulla libertà nella Rete Continua a leggere