Il tempo dell’innovazione, della medicina, della politica e della cultura, il tempo come dimensione stravolta dalla tecnologia, fra l’invenzione della ruota e lo smartphone: dopo il successo da 108mila presenze dell’anno scorso, il Wired Next Fest torna per la sua quarta edizione da oggi a domenica 29 maggio con la novità di un tema portante, il Tempo.
Archivi categoria: tendenze
Le nuove professioni della comunicazione sono già realtà
Digital Marketing manager, Digital PR, Digital Analyst, Mobile Specialist, Reputation Manager: sono solo alcune delle nuove figure che il mercato della comunicazione chiede e chiederà sempre con maggior forza nei prossimi anni. Continua a leggere
Il “New York Times” punta sul food: consegnerà a domicilio gli ingredienti delle ricette
I biscotti fatti in casa salveranno le notizie. Detta così può sembrare una provocazione, ma nelle intenzioni di uno dei quotidiani più prestigiosi, il “New York Times” si tratta di una precisa strategia per fare cassa.
IJF15, day four
Ultimo giorno di Festival. Il primo panel che seguiamo è “Whistleblowing digitale con GlobaLeaks” che illustra i numerosi progetti online che consentono ai cittadini di segnalare casi di corruzione in condizioni di anonimato e sicurezza personale.
IJF15, day one: vecchio giornalismo vs. social network
Un breve sunto degli eventi seguiti oggi.
- Mario Calabresi, direttore de “La Stampa”, ha presentato il suo nuovo libro Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa. Alla domanda di un giovane che vorrebbe diventare cronista e ha chiesto indicazioni su come muoversi ha risposto:
Una settimana di consigli ai giovani giornalisti
Tutto è cominciato con un articolo di Felix Salmon, ex giornalista di Reuters e ora senior editor al Fusion, network televisivo e web di Abc e Univision che parla a un pubblico giovane.
Il 42enne è diventato un modello così forte per tanti aspiranti reporter ansiosi di trovare affermazione in testate fresche e innovative, che si è trovato sommerso da domande, più o meno velate, su come replicare una carriera di successo nel melmoso settore dell’informazione. Stanco di essere sottoposto a questa strana forma di mobbing, Salmon ha deciso di mettere nero su bianco i suoi advice for young journalists. Continua a leggere
Social Media Week
Dal 23 al 27 febbraio Milano ospita la Social Media Week, cinque giorni con dibattiti ed eventi dedicati all’impatto che hanno sulla nostra vita strumenti come Facebook e Twitter, ma non solo. Una piattaforma di dimensioni mondiali, che ha luogo contemporaneamente su cinque continenti.
Paola Marinone: “Il futuro dell’informazione web è l’ibridazione”
Nel futuro del web ci sono più contenuti creati dagli utenti e una sempre più spinta ibridazione tra news, marketing e intrattenimento. Ne è convinta Paola Marinone, cofondatrice e CEO di BuzzMyVideos Network, azienda nata circa 3 anni fa che offre ai creatori di video destinati al web consulenza e servizi per emergere e monetizzare la propria creatività. A ReMedia ha spiegato quali sono i requisiti di un video di successo, ma anche le sue previsioni sul futuro della televisione e delle notizie. Continua a leggere
Appunti da GlocalNews 14
Comunità digitali, dispositivi mobili, social network: l’habitat dell’informazione è sempre più questo e gli operatori della notizia provano a capire come muoversi in un simile terreno. A Glocal News 2014, il festival del giornalismo che si tiene da tre anni a Varese (qui il suo ideatore Marco Giovannelli ci ha spiegato cos’è), i tanti incontri e workshop hanno provato a individuare innanzitutto le domande che i giornalisti si pongono in questa fase di innovazione e di crisi allo stesso tempo. Ecco la selezione degli eventi più interessanti. Continua a leggere