Inizia domani a Perugia l’edizione 2016 del Festival internazionale del giornalismo. L’hashtag ufficiale: #ijf16. Il programma è già disponibile al sito ufficiale della manifestazione.
Archivi tag: giornalismo
IJF15, day two
Si comincia la giornata parlando di nuovi modelli di business per il giornalismo, con i fondatori di due esperimenti:
Ernst-Jan Pfauth, editore De Correspondent, e…
IJF15, day one: vecchio giornalismo vs. social network
Un breve sunto degli eventi seguiti oggi.
- Mario Calabresi, direttore de “La Stampa”, ha presentato il suo nuovo libro Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa. Alla domanda di un giovane che vorrebbe diventare cronista e ha chiesto indicazioni su come muoversi ha risposto:
Periscope ucciderà il giornalismo?
In media 27mila video al giorno. Sono tanti i mini filmati diffusi su Twitter con l’hashtag #Periscope, l’app che dalla scorsa settimana permette a chiunque di trasmettere video in streaming dal proprio cellulare.
Neanche a dirlo: utenti impazziti in tutto il mondo per la possibilità di premere un tasto ed essere subito on air, a costo e fatica zero, al centro del palcoscenico mediatico, fosse solo per 15 secondi e non 15 minuti come promesso da Andy Warhol. A mostrare live il proprio cane, il frigo vuoto, il tramonto più bello mai ammirato, il carrello della spesa che si riempie mentre si è al supermercato, la metropolitana che arriva alla banchina. Continua a leggere
IJF15 a Perugia dal 15 al 19 aprile
L’edizione 2015 del Festival si svolgerà a Perugia dal 15 al 19 aprile 2015. L’hashtag ufficiale: #ijf15. Il programma sarà disponibile al sito ufficiale della manifestazione.
Qui i primi speaker della rassegna.
Perché questo blog
Nell’antichità i remedia erano i medicamenti, gli infusi e gli unguenti per guarire le malattie. Un po’ quello che dovrebbero essere dei mezzi di comunicazione efficienti e onesti: campanelli che svegliano dal torpore, cerotti sulle ferite dell’assuefazione, antidoti che disintossicano dai troppi stimoli che ogni giorno ci bombardano e di fatto, ci rendono incapaci di scegliere.
Insomma, vaccini quotidiani contro il pensiero unico. Per questa loro istanza di libertà libri e giornali mi hanno da sempre affascinata. Continua a leggere